Dove siamo
Scuola Secondaria Statale di Primo Grado: Via: Caduti per la Libertà, 16 - Cervia
Cliccare sull'immagine per aprire la mappa.
Orario/Funzionamento
Orario delle lezioni:
Tempo scuola e seconda lingua comunitaria della classe 3.0
Il tempo scuola, 30 ore settimanali, sarà da lunedì a venerdì (6 ore giornaliere) o da lunedì a sabato (5 ore giornaliere) in base alle richieste maggioritarie dei genitori; se attivate due classi, potranno essere attivate con entrambi i tempi scuola. Informatica come disciplina a sé stante sarà di 2 ore, come negli altri corsi; la caratteristica della classe sperimentale informatica sarà quella di sviluppare parte delle discipline curricolari, Matematica, Scienze, Storia, ecc.. con l'utilizzo delle tecnologie informatiche, compreso il Table, concesso in comodato d’uso gratuito, personale per le attività previste a casa. A scuola utilizzeranno chromebook forniti dalla scuola. La seconda lingua comunitaria sarà Tedesco; se attivate due classi, la seconda sarà attivata sempre con lingua comunitaria Tedesco.
Descrizione
SPAZI:
N 15 aule tutte con postazioni PC e L.I.M.
N. 2 aule Polivalenti Uffici di Segreteria e presidenza
N. 1 biblioteca (spazio in comune con IC 3)
N. 1 laboratorio scientifico (spazio in comune con IC 3)
N. 1 aula magna (spazio in comune con IC 3)
N. 2 palestre (spazio in comune con IC 3)
N. 1 aula artistica
N. 1 aula musicale
N. 1 aula insegnanti
Spazi esterni:
- spazio verde
- area sportiva in cemento
- teatro all’aperto.
Progetti
Progetti di Plesso
- Intervista ai creatori dei videogiochi
- Il giornalino dell’IC2 - L’Obiettivo
- Tecnologie di ultima generazione: conoscenza e utilizzo
- Potenziamento lingua tedesca-madrelingua
- Potenziamento lingua spagnola-madrelingua
- Potenziamento lingua inglese-madrelingua
- Potenziamento lingua francese-madrelingua
- Progetto di partenariato con la Schillerschule di Aalen
- Certificazione Trinity College London
- English all Around the World
- Certificazione di lingua tedesca
- Laboratorio di italiano L2 per alunni stranieri
- Laboratorio di italiano per alunni stranieri – centro risorse
- Laboratorio di prima alfabetizzazione per alunni ucraini
- Donacibo
- Adozione a distanza con l'associazione Avsi
- Progetto teatro medie e festa di fine anno scolastico
Progetti di Istituto
- Passo dopo passo... Continua-mente!
- STEAM by Step: percorso di accompagnamento
- “Il bullo…in rete” - Conosciamo il bullismo e cyberbullismo
- Stiamo bene a scuola - Sportello d’Ascolto
Adesione a progetti ed iniziative:
- Lab. scienze naturali
- In fuga dal glutine
- Quizteen
- Riciclandino
- Facciamo sistema
- Giochi sportivi studenteschi
- Vieni in biblioteca
- La biblioteca in classe
- Biblioteca italiana della Legalità
- La rete e la ricerca di informazioni attendibili
- Wikipedia e scuola
- Laboratorio a distanza Museo Classis
- Teatro Scuola (“Orfeo ed Euridice”)
Adesioni di Istituto
- Dislessia Amica
- Programma il Futuro
- Generazioni Connesse
- Dona Cibo
- Iniziative dell’associazione scolastica “nonèmaitroppotardi”
(organizzate sia in orario scolastico, sia in orario extrascolastico)
- Progetti promossi dalla Cooperativa Atlantide
- Progetti promossi dall’Associazione Culturale Menocchio
- Progetti promossi dall’Associazione di promozione sociale “Zirialab” di Cervia
- Progetti promossi dalle società sportive del territorio
- Scuola in movimento (scuole infanzia)
- Reader
- Ai progetti del Pof Territoriale di Cervia (POFTC)
- Collaborazioni con stakeholder territoriali per iniziative e percorsi condivisi
- Partecipazione a concorsi e iniziative per la scuola
- Incontri online per le classi e Codytrip (organizzato da Digit srl, in collaborazione con l’Università di Urbino, con Giunti Scuola e con Campustore, con il patrocinio di Save the Children, fondazione mondo digitale, Grey Panthers e Telefono Azzurro)
Documentazione:
Cervia e La Baule: una storia comune
Foto
Atrio
Aula-lettura
Aula
Aule-con-Lim
Biblioteca
Campo-esterno
Laboratorio-di-scienze
Laboratorio
Laboratorio2
Lezione-di-musica
Palestra
Spazio-multimediale
Servizi
- Numero Sezioni: 5
- Numero Classi: 15
- Ascensore: il plesso è disposto su 2 piani
- Connettività e nuove tecnologie:
Tutti gli ambienti della scuola sono cablati: connettività a fibra ottica tramite ethernet e Wi-Fi.
Ogni aula è dotata di computer e lim.
Contatti
Scuola: Secondaria Statale di Primo Grado
Via: Caduti per la Libertà, 16
Zona-Quartiere: Cervia Centro
Telefono: 0544 0544 71955 - Fax: 0544 72246
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giornale scolastico
L'OBIETTIVO
Il 18 maggio 2022 è stato pubblicato il giornale della Scuola secondaria dell'IC Cervia 2, l'Obiettivo, raggiungibile al seguente link:
https://sites.google.com/cervia2.istruzioneer.it/lobiettivo
Il progetto del nostro giornale è nato da un’idea delle professoresse Catia Maldini ed Elisa Ferlini, che hanno lavorato insieme nella classe 2D dell'IC2, divenuta la redazione.
Gli studenti hanno ricoperto tutti i ruoli tipici della redazione di un quotidiano (caporedattore, redattore, fotografo, disegnatore, reporter e cronista), lavorando in maniera sinergica insieme alle docenti per ottenere una versione digitale del giornale, fruibile a tutti, e sviluppando competenze trasversali.
La redazione ha scritto interventi e raccolto i preziosi contributi di alcuni studenti di altre classi dell’istituto, supportati dai propri insegnanti: il giornale è lo strumento per dare voce ai ragazzi, per permettere loro di esprimersi focalizzandosi su alcuni aspetti della realtà che li circonda, con la stessa imparzialità dell’obiettivo della macchina fotografica."