Ieri, venerdì 31 maggio 2019, è stato inaugurato il L@boratorio 3.0 alla Scuola “Alberto Manzi” di Tagliata di Cervia, in presenza del Sindaco neoletto Massimo Medri, dell’ex assessore alla scuola Gianni Grandu, della collaboratrice del Dirigente Scolastico Angela Torrisi, dell’animatore digitale Rachele Mascolo  e di Andrea Calzolari della ditta Etic di Bologna.

Il laboratorio è dotato di sedie e tavoli a trapezio singoli e modulari, facilmente componibili in isole di lavoro e di colori differenti. Uno spazio alternativo per l’apprendimento cooperativo e fortemente high-tech, grazie anche alla presenza di un monitor touchscreen interattivo, collegato in rete e collegabile con ogni tipo di device in uso: 24 iPad e notebook. Il nuovo spazio per la didattica è sufficientemente flessibile tale da consentire lo svolgimento di lavori di gruppo nei quali l’insegnante non svolge più solo lezioni frontali, ma assume piuttosto il ruolo di facilitatore ed organizzatore delle attività.

E’ un modo, inoltre, per far acquisire agli studenti le competenze digitali, sociali e civiche, sia per contrastare il rischio dell’esclusione e sia per metterli in condizione di gestire in modo consapevole, responsabile e produttivo la grande quantità di informazioni, preservandoli così da potenziali rischi.

Gli insegnanti in occasione dell’evento hanno voluto organizzare una festa dei bambini con i bambini. Sono stati invitati gli alunni della scuola “Aldo Spallicci” e insieme i bambini delle due scuole hanno partecipato attivamente ai vari laboratori: di robotica utilizzando Bee-Bot e Lego WeDo 2.0, di Tinkering, di realtà aumentata e programmazione con Scratch, e di giochi di ruolo, ambientati nell’Antica Roma, grazie all’utilizzo di videogiochi.

È stato emozionante, sostengono gli insegnanti presenti, vedere bambini che confrontandosi, condividono, apprendono e si divertono.

Menu principale

Notizie

URP

Istituto Comprensivo CERVIA 2

Via Caduti per la Libertà, 16

 0544 71955
 0544 72246

raic829007@istruzione.it

PEC: raic829007@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. RAIC829007
Cod. Fisc. 92082630390
Fatt. Elett. UFFT85

Social

Area riservata