
L’anno scolastico sta per terminare e mi è gradita l’occasione per rivolgere a tutti voi un affettuoso saluto.
La mia gratitudine va a coloro i quali hanno concorso e concorrono alla crescita della Comunità scolastica e professionale; a coloro che, a vario modo, hanno lavorato costantemente per il perseguimento di un’effettiva crescita della Scuola in tutte le sue dimensioni.
Le difficoltà, le diffidenze, e qualche volta, le resistenze sono insite in tutti i processi che mirano al miglioramento, al cambiamento, alla rivisitazione dei processi formativi, non solo ma anche degli assetti organizzativi e lavorativi. Tutto ciò esiste effettivamente e bisogna tenerne conto per un confronto aperto in un prospettiva dialettica e costruttiva .
Così come è impensabile, se non impossibile, e per questo non auspicabile, ricercare a tutti i costi la piena e totale condivisione che potrebbe significare, per certi versi, mancanza di dialogo, di confronto, di libera espressione.
A tutti i Docenti va il mio riconoscimento per essersi dimostrati forza insostituibile per il loro contributo alla formazione di cittadini consapevoli e socialmente integrati e per aver saputo interpretare la dimensione educativa e formativa dell’insegnamento.
Un ringraziamento a tutti i genitori ed in particolare alla componente impegnata nel Consiglio d’Istituto per lo spirito di collaborazione, per la partecipazione disinteressata ed il grande senso civico dimostrato.
Un ringraziamento alla DSGA ed a tutto il personale non docente che, nella crescita e tenuta di questa scuola, hanno dato il loro apporto molto prezioso.
Rivolgo un saluto particolare agli Studenti che ci lasciano, cui desidero sinceramente augurare un futuro ricco di entusiasmo per la vita.
A tutti gli altri, come sempre, un arrivederci a settembre per proseguire il nostro comune cammino di crescita.
A tutti va il mio augurio di trascorrere felici e serene vacanze estive.
La dirigente scolastica
Mariapia Metallo