Ieri, giovedì 3 maggio, è partito il progetto che vede coinvolti i nostri ragazzi con i coetanei della scuola lettone, la Cultures Secondary School di Riga. Questo scambio culturale è in lingua inglese e si aggiunge a quello in lingua francese con il Collège du Grand Air di La Baule e in lingua tedesca con la Schillerschule di Aalen, che sono stati propedeutici a quelli reali, infatti i francesi sono stati da noi lo scorso mese, i nostri alunni andranno in Francia il prossimo anno e le classi di lingua tedesca si sono recate in Germania a conoscere gli amici tedeschi che tra breve ci verranno a trovare.
Nonostante il contatto sia solo virtuale, è scaturito, già dal primo collegamento con la scuola di Riga, un discorso empatico e coinvolgente per tutti i ragazzi, anche grazie ai docenti, le professoresse Maddalena Torelli e Inga Martusenoka e il professore italiano in Lettonia Rosario Napolitano, che hanno concordato le tematiche sulle quali far confrontare i ragazzi durante i vari incontri. Infatti sono stati scelti argomenti molto vicini alle realtà dei giovani per dar loro l'opportunità di capire come paesi, anche lontani, abbiano aspetti di vita giovanile comuni. Sicuramente anche questo progetto darà la possibilità di far nascere rapporti di reale amicizia perché la vera Europa si realizza anche così!