Oggi, nell’aula magna del nostro Istituto, l’Associazione mazziniana italiana onlus di Cervia ha organizzato un incontro con gli studenti dal titolo “Sì alla legalità, No alle mafie” con la presenza di Giuseppe Costanza, autista e uomo di fiducia di Giovanni Falcone, miracolosamente sopravvissuto all’attentato di Capaci del 23 maggio 1992.

Dopo l’esplosione dell’auto del magistrato in cui si trovava a bordo, per Costanza iniziò un’odissea che si sarebbe protratta per circa vent’anni, emarginato dalle istituzioni che aveva servito, piegato da una macchina burocratica lenta ed inefficiente. Insignito della Medaglia d’oro al valor civile, l’uomo di fiducia di Giovanni Falcone ha visto riconosciuti solo negli ultimi anni quei diritti colpevolmente non previsti per il personale civile della pubblica amministrazione.

Durante l’incontro è stato presentato anche il libro di Riccardo Tessarini “Stato di abbondono” in cui è descritta la storia di Giuseppe Costanza, una lettura scorrevole e  molto interessante, perfetta per far conoscere il periodo delle stragi di mafia ai ragazzi. L’iniziativa è stata l’occasione per sensibilizzare gli studenti e creare maggiore consapevolezza in merito al tema della legalità, della cittadinanza attiva e responsabile. 

Per la Dirigente dell’IC2 Mariapia Metallo è stata una grande emozione stringere la mano al signor Giuseppe Costanza, perché è stato un po’ toccare il grande Giovanni Falcone. Si ringrazia l’Associazione per aver dato questa opportunità e nel contempo il Vicesindaco Gabriele Armuzzi, l’Assessore Gianni Grandu e il Comandante della Polizia Municipale Roberto Giunchi, per la loro partecipazione.

Menu principale

Notizie

URP

Istituto Comprensivo CERVIA 2

Via Caduti per la Libertà, 16

 0544 71955
 0544 72246

raic829007@istruzione.it

PEC: raic829007@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. RAIC829007
Cod. Fisc. 92082630390
Fatt. Elett. UFFT85

Social

Area riservata