Partirà tra breve nelle scuole dell’infanzia del nostro Istituto un importante progetto finalizzato al rafforzamento degli apprendimenti linguistici, espressivi, relazionali e creativi attraverso lo sviluppo delle abilità sensoriali, percettive, motorie, linguistiche ed intellettive.
Gli interventi sono destinati ai bambini, con particolare attenzione a quelli con bisogni educativi speciali dovuti a svantaggio socio-economico e culturale, e/o difficoltà per la non conoscenza della cultura e della lingua italiana, che frequentano le nostre tre scuole dell’infanzia. Sarà attivato durante l’anno scolastico un servizio post scuola con la realizzazione di laboratori, dove bambini provenienti da contesti socioculturali vulnerabili possono trascorrere del tempo in ambienti confortevoli e fare attività strutturate e arricchenti. Le famiglie, affidando i propri figli alle strutture, possono contare su un aiuto funzionale alle loro esigenze organizzative e lavorative. Saranno aperti tre laboratori idonei ad accogliere bambini in fascia di età 0-6 anni. I bambini faranno esperienze stimolanti, saranno coinvolti in attività strutturate, semi-strutturate e libere. Per le famiglie ci sarà la garanzia di un’estensione delle attività educative a copertura di post-scuola settimanale di 2 pomeriggi, con gruppi di max 20 bambini con attività che possano concludersi in 4 -5 incontri per poi turnarsi per non operare categorizzazioni. Il progetto si rivolge anche ai genitori dei bambini iscritti alle scuole del territorio, attraverso azioni dirette e strutturate per raggiungerli, coinvolgerli, accompagnarli nella cura dei figli e, indirettamente, attraverso incontri organizzati dall’Associazione Scolastica dell'IC2 "Nonèmaitroppotardi".
Presso la Scuola dell’Infanzia Alessandrini si attiverà l’apprendimento della lingua inglese “Happy Moments...”, alla “Casa dei bimbi 2” di Tagliata “Io e la musica” e alla “Casa dei bimbi 1” di Pinarella “Dalla terra al cibo“. Una grande opportunità per i nostri piccoli alunni e per i loro genitori!

Menu principale

Notizie

URP

Istituto Comprensivo CERVIA 2

Via Caduti per la Libertà, 16

 0544 71955
 0544 72246

raic829007@istruzione.it

PEC: raic829007@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. RAIC829007
Cod. Fisc. 92082630390
Fatt. Elett. UFFT85

Social

Area riservata