Dove siamo
Scuola Secondaria Statale di Primo Grado: Via: Caduti per la Libertà, 16 - Cervia
Cliccare sull'immagine per aprire la mappa.
Orario/Funzionamento
Orario delle lezioni:
Tempo scuola e seconda lingua comunitaria della classe 3.0
Il tempo scuola, 30 ore settimanali, sarà da lunedì a venerdì (6 ore giornaliere) o da lunedì a sabato (5 ore giornaliere) in base alle richieste maggioritarie dei genitori; se attivate due classi, potranno essere attivate con entrambi i tempi scuola. Informatica come disciplina a sé stante sarà di 2 ore, come negli altri corsi; la caratteristica della classe sperimentale informatica sarà quella di sviluppare parte delle discipline curricolari, Matematica, Scienze, Storia, ecc.. con l'utilizzo delle tecnologie informatiche, compreso il Table, concesso in comodato d’uso gratuito, personale per le attività previste a casa. A scuola utilizzeranno chromebook forniti dalla scuola. La seconda lingua comunitaria sarà Tedesco; se attivate due classi, la seconda sarà attivata sempre con lingua comunitaria Tedesco.
Descrizione
SPAZI:
N 15 aule tutte con postazioni PC e L.I.M.
N. 2 aule Polivalenti Uffici di Segreteria e presidenza
N. 1 biblioteca (spazio in comune con IC 3)
N. 1 laboratorio scientifico (spazio in comune con IC 3)
N. 1 aula magna (spazio in comune con IC 3)
N. 2 palestre (spazio in comune con IC 3)
N. 1 aula artistica
N. 1 aula musicale
N. 1 aula insegnanti
Spazi esterni:
- spazio verde
- area sportiva in cemento
- teatro all’aperto.
Progetti
PROGETTI DI PLESSO
- Certificazione Trinity College London
- Progetto di Partenariato con la Schillerschule di Aalen
- POTENZIAMENTO LINGUA SPAGNOLA-MADRELINGUA
- POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE-MADRELINGUA
- Laboratorio di lingua italiana per alunni stranieri
- Potenziamento e recupero lingua e letteratura italiana
- Potenziamento (P),consolidamento e recupero (R) della lingua inglese e alfabetizzazione italiano L2
- POTENZIAMENTO LINGUA TEDESCA-MADRELINGUA
- Certificazione di Lingua Tedesca
- “Il Giornalino dell’IC2” – L’Obiettivo
- Potenziamento (P),consolidamento e recupero (R) delle aree logico, matematiche, scientifiche e
alfabetizzazione italiano L2
PROGETTI DI ISTITUTO
- Passo dopo passo...continuamente
ADESIONI A INIZIATIVE E PROGETTI SCUOLA SEC. I GRADO A.S. 2023-24
• Festa degli Alberi
• Cittadini solidali, inclusivi e sostenibili – Casa del Volontariato
• Cronisti in Classe – Il Resto del Carlino
• In fuga dal glutine
• LAV i diritti degli animali
• La Biblioteca in classe
• Borsa di Studio “M. Fantini”
• Vieni in Biblioteca
• Giochi sportivi studenteschi
• Laboratori di Scienze Naturali
• “I vulnerabili”-Ed. Stradale
• Teatro Scuola-”Stile libero, storie di sport”
• Riciclandino
• Donacibo
• Adozione a distanza con Fondazione AVSI
• Scrittura creativa-Biblioteca “M. Goia”Io leggo perché...
• Coop per la scuola
• Conad-Insieme per la scuola
• Amazon-Un click per la scuola
• Il buono che c’è
• Rifiuti elettronici, che storia!
• Navigati e Informati
• La rete e la ricerca di informazioni attendibili
ADESIONI D’ISTITUTO
- ADOZIONE A DISTANZA CON AVSI
- PROGRAMMA IL FUTURO
- GENERAZIONI CONNESSE
- DONA CIBO
- COOP PER LA SCUOLA
- AMAZON UN CLICK PER LA SCUOLA
- INSIEME PER LA SCUOLA- CONAD
- INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE SCOLASTICA “NONÈMAITROPPOTARDI”
(ORGANIZZATE SIA IN ORARIO SCOLASTICO, SIA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO)
- PROGETTI PROMOSSI DALLA COOPERATIVA ATLANTIDE
- PROGETTI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MENOCCHIO
- PROGETTI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “ZIRIALAB”
DI CERVIA
- PROGETTI PROMOSSI DALLE SOCIETÀ SPORTIVE DEL TERRITORIO
- ReadER
- SCUOLA IN MOVIMENTO (SCUOLE INFANZIA)
- INCONTRI ONLINE PER LE CLASSI e CODYTRIP (organizzato da DIGIT srl, in
collaborazione con l’Università di Urbino, con Giunti Scuola e con CampuStore, con il patrocinio di
Save the Children, Fondazione Mondo Digitale, Grey Panthers e Telefono Azzurro)
- COLLABORAZIONI CON STAKEHOLDER TERRITORIALI PER INIZIATIVE E PERCORSI
CONDIVISI
- PARTECIPAZIONE A CONCORSI E INIZIATIVE PER LA SCUOLA
Documentazione:
Cervia e La Baule: una storia comune
Foto
Atrio
Aula-lettura
Aula
Aule-con-Lim
Biblioteca
Campo-esterno
Laboratorio-di-scienze
Laboratorio
Laboratorio2
Lezione-di-musica
Palestra
Spazio-multimediale
Servizi
- Numero Sezioni: 5
- Numero Classi: 15
- Ascensore: il plesso è disposto su 2 piani
- Connettività e nuove tecnologie:
Tutti gli ambienti della scuola sono cablati: connettività a fibra ottica tramite ethernet e Wi-Fi.
Ogni aula è dotata di computer e lim.
Contatti
Scuola: Secondaria Statale di Primo Grado
Via: Caduti per la Libertà, 16
Zona-Quartiere: Cervia Centro
Telefono: 0544 0544 71955 - Fax: 0544 72246
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giornale scolastico
L'OBIETTIVO
Il 18 maggio 2022 è stato pubblicato il giornale della Scuola secondaria dell'IC Cervia 2, l'Obiettivo, raggiungibile al seguente link:
https://sites.google.com/cervia2.istruzioneer.it/lobiettivo
Il progetto del nostro giornale è nato da un’idea delle professoresse Catia Maldini ed Elisa Ferlini, che hanno lavorato insieme nella classe 2D dell'IC2, divenuta la redazione.
Gli studenti hanno ricoperto tutti i ruoli tipici della redazione di un quotidiano (caporedattore, redattore, fotografo, disegnatore, reporter e cronista), lavorando in maniera sinergica insieme alle docenti per ottenere una versione digitale del giornale, fruibile a tutti, e sviluppando competenze trasversali.
La redazione ha scritto interventi e raccolto i preziosi contributi di alcuni studenti di altre classi dell’istituto, supportati dai propri insegnanti: il giornale è lo strumento per dare voce ai ragazzi, per permettere loro di esprimersi focalizzandosi su alcuni aspetti della realtà che li circonda, con la stessa imparzialità dell’obiettivo della macchina fotografica."