ISCRIZIONI A.S. 2018/2019
dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018


ISCRIZIONI CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
Esclusivamente online dalle ore 8.00 del 16 gennaio alle ore 20.00 del 6 febbraio 2018.
Le registrazioni sul sito dedicato dal 9 gennaio.
Su "Scuola in Chiaro" informazioni e dati sulle scuole per fare la propria scelta.

ISCRIZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA
Confermata l’iscrizione cartacea, che potrà essere effettuata presso i nostri uffici, sempre dal 16 gennaio al 6 febbraio prossimi.

ALLEGATI:
- Circolare Ministeriale del 13/11/17

- Circolari della Dirigente scolastica:
  Iscrizione alla Scuola dell’Infanzia a.s. 2018-2019
  Iscrizione alla classe prima Scuola Primaria a.s. 2018- 2019
  Iscrizione alla classe prima Scuola Secondaria 1° Grado a.s. 2018-2019
  Iscrizione alla classe prima Scuola Secondaria 2° Grado a.s. 2018-2019

GLI STRUMENTI PER LE FAMIGLIE
La domanda di iscrizione potrà essere compilata per tutto il periodo indicato dal Miur. Senza fretta. Non è previsto che le domande arrivate per prime abbiano la precedenza. Per poter iscrivere i propri figli attraverso il servizio on line è necessaria la registrazione sul portale dedicato (http://www.iscrizioni.istruzione.it). La registrazione si potrà effettuare già a partire dal 9 gennaio 2018, per consentire alle famiglie di prendere confidenza con il portale. Coloro che sono già in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore. Sulla pagina web dedicata saranno resi disponibili specifici materiali informativi: video tutorial, brochure, Faq. Il sistema ‘Iscrizioni on line’ si farà carico di avvisare le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda di iscrizione. Sarà inoltre possibile seguire in ogni momento l’iter della domanda attraverso una App dedicata.

COME SCEGLIERE LA SCUOLA GIUSTA
Per accompagnare genitori e studenti nella loro scelta, il Miur ha ulteriormente rinnovato il portale "Scuola in chiaro" che raccoglie i profili di tutte le scuole italiane e consente la ricerca rapida degli istituti di zona in base al proprio indirizzo di residenza (http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/). Bastano pochi passaggi per visualizzare la mappa delle scuole disponibili sul proprio territorio, in un raggio da 1 a 30 Km. Da quest’anno, sempre su ‘Scuola in Chiaro’, è possibile consultare il Rapporto di Autovalutazione di ciascun istituto che contiene informazioni preziose per la scelta delle famiglie: gli esiti degli studenti, la loro prosecuzione negli studi o nel mondo del lavoro, elementi sull’organizzazione del curricolo, l’organizzazione oraria. Il progetto didattico della scuola è invece reperibile nel PTOF, Piano triennale dell’offerta formativa (http://iccervia2.gov.it/index.php/ptof/ptof-2017-2018).
Il Piano è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche e contiene la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.

CODICI MECCANOGRAFICI DELLE SCUOLE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "CERVIA 2":

Scuola dell’Infanzia "Casa dei bimbi 1/2: RAAA829014
Scuola dell’Infanzia “Emilio Alessandrini”: RAAA829025
Suola Primaria “GiovanniPascoli”: RAEE829019
Suola Primaria “Michelangelo Buonarroti”: RAEE82902A
Suola Primaria “Alberto Manzi”: RAEE82903B
Suola Primaria “Grazia Deledda”: RAEE82904C
Suola Primaria “Aldo Spallicci”: RAEE82905D
Scuola Secondaria di Primo Grado: RAMM829018

 

Clicca per visualizzare la brochure dell'Open Day 2018: Open Day 2018

Menu principale

Notizie

URP

Istituto Comprensivo CERVIA 2

Via Caduti per la Libertà, 16

 0544 71955
 0544 72246

raic829007@istruzione.it

PEC: raic829007@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. RAIC829007
Cod. Fisc. 92082630390
Fatt. Elett. UFFT85

Social

Area riservata