Erasmus+ : Convegno-Seminari
Venerdì 18 novembre 2016 - ore 17 Aula Magna "Ressi-Gervasi"
È con grande piacere che l’Istituto Comprensivo Cervia 2, invita i docenti, i dirigenti, gli operatori interessati, a partecipare al Convegno-Seminario “Disagio educativo: strumenti e strategie innovative”. L’evento seminariale, che si svolgerà venerdì 18 novembre 2016 presso l’Aula Magna “Ressi-Gervasi”, dalle ore 17:00 alle 19:00, sarà il punto di partenza del Progetto Erasmus+ Parternariati fra sole scuole, di cui l’Istituto è coordinatore. Al progetto presenzieranno le delegazioni dei docenti delle scuole partner di Jelenia Gora (Polonia) e Daugavpils (Lettonia), che hanno condiviso l’argomento individuato.
Il Convegno, che avrà valore formativo con rilascio di attestato, si pregia delle relazioni specialistiche di due docenti della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna, che tratteranno la medesima tematica da due punti di osservazione distinti: uno pedagogico, a cura del prof. Roberto Dainese; l’altro psicologico, a cura del prof. Giacomo Mancini.
Il tema del “Disagio educativo…”, verrà proposto in particolare per la scuola primaria, anche se potrà trovare interesse tra gli altri ordini di scuola. Saranno presi in considerazione:
• i molteplici aspetti che determinano il “Disagio…”;
• le difficoltà che trovano i docenti nel cercare di porvi rimedio;
• il tentativo di avviare un percorso di ricerca su “Strumenti e Strategie innovative” che possano aiutare ad evitare tale “Disagio…”.
>>> Programma del Convegno-Seminario