Erasmus+ "Educational Distress: innovative strategies and tools"
Convegno e Gala dinner
Published on 24 novembre 2016 by Margherita Barbieri
24/11/2016 – Il sindaco di Cervia Luca Coffari insieme alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo Cervia2 Mariapia Metallo hanno dato il benvenuto alle scuole partner di Jelenia Góra (Polonia) e di Daugavpils (Lettonia) del progetto “Erasmus + Partenariati fra sole scuole”, elaborato dai docenti Luciano Monti e Patrizia Gaudenzi, insegnanti della scuola primaria “G. Deledda” di Pinarella di Cervia, con il supporto della dott.ssa Di Martino Elisabetta dell’Unità Politiche Comunitarie e Gemellaggi del Comune di Cervia.
Docenti, dirigenti scolastici ed operatori educativi si riuniranno venerdì 18 Novembre presso l’Aula Magna “Ressi-Gervasi”, dalle ore 17:00 alle 19:00, per assistere al seminario “Disagio educativo: strumenti e strategie innovative” che rappresenta il punto di partenza del Progetto “Erasmus+ Partenariati fra sole scuole”, di cui l’Istituto Comprensivo Cervia2 è coordinatore.
Sarà un’importante occasione formativa grazie alla presenza del professor Roberto Dainese (docente di pedagogia speciale dell’Università di Bologna) e del professor Giacomo Mancini (docente di psicologia clinica dell’Università di Bologna) che tratteranno il tema dell’inclusione dai punti di vista pedagogico e psicologico.
>>> Video registrato da Romagna Web Tv