Stampa
Categoria: Primaria
Visite: 724

Dove siamo

Scuola Primaria “A. SPALLICCI”: Via Pinarella, 17 - Cervia

Cliccare sull'immagine per aprire la mappa.

Dove siamo

Orario/Funzionamento

 

 

 

Descrizione

SPAZI:

- 5 aule dotate di lavagne interattive multimediali al piano terra
- 4 Laboratori situati al piano terra:
     laboratorio di informatica con 17 computer;
     laboratorio di musica con un pianoforte, una tastiera, una batteria e strumentario Orff;
     laboratorio di scienze con microscopi e una collezione di minerali;
     laboratorio di arte e pittura.
- palestra: al piano terra
- biblioteca: al piano terra
- atrio;
- aula per pre-scuola e post-scuola al piano terra;
- mensa al primo piano.

Spazi esterni: vasto giardino con orto, frutteto, stagno, campo da calcio e pallavolo, basket, anfiteatro, giochi (ponte tibetano, anelli, sabbiera, tunnel e pertica).

DIDATTICA 

La struttara e gli ampi spazi della Scuola Primaria Aldo Spallicci da sempre hanno stimolato percorsi educativo-didattici significativi, permettendo agli alunni di contestualizzare e costruire i propri saperi, riuscendo così a sviluppare le capacità e le peculiarità di ciascun bambino.

Nella cura dell’orto e nell’osservazione del parco/frutteto gli studenti hanno la possibilità di manipolare concetti matematici e sperimentare la ricerca scientifica.

Le aule-laboratori di arte, scienze, informatica e la biblioteca consentono facilmente una didattica in stile laboratoriale, passando attraverso l'apprendimento cooperativo, dove il “sapere” si coniuga col “fare”.

Da alcuni anni è presente una ricca, attrezzata e completa aula di musica, nella quale, sotto la guida attenta della docente specializzata e diplomata al Conservatorio, gli alunni entrano in contatto con diversi tipi di ritmi e suoni, toccando con mano diversi strumenti musicali, tra cui il pianoforte.

Le attività e i progetti proposti per arricchire l’offerta formativa hanno come priorità il coinvolgimento dei bambini al fine di riconoscere le proprie ricchezze e attitudini, attraverso l’esplorazione di forme artistiche ed espressive diverse (teatro, danza, cinema).

Nella consapevolezza che gli apprendimenti per essere interiorizzati necessitano di motivazione e coinvolgimento, attraverso una didattica attiva si cerca di rispettare gli interessi degli alunni, avvicinandoli ad un utilizzo consapevole del linguaggio informatico e multimediale attraverso attività di coding e realtà aumentata.

Inoltre, come attività di accoglienza e continuità con la sezione uscente della Scuola dell'infanzia, gli allievi della classe 5°, organizzano giochi a squadre nel parco della scuola, sul tema del libro scelto dall'istituto. In ultimo, a conclusione della giornata, come “passaggio del testimone”, incoronano ogni futuro alunno di classe 1° con una coccarda.

Giornalino scolastico: Ke Klasse!
Numero 1, ottobre-novembre

Numero 2, dicembre

Seguici su:
http://primariaspalliccicervia.blogspot.it/
http://www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/comitatogenitorispallicci/

 

Progetti

 

PROGETTI DI PLESSO

- YES, WE CAN!

- Mosaico e STEM

 

PROGETTI DI ISTITUTO

-  Steam & Creatività

Passo dopo passo...continuamente

Il bullo...in rete

Musical all'IC2

In alternativa

Individuazione precoce DSA

 

ADESIONI D’ISTITUTO


- ADOZIONE A DISTANZA CON AVSI
- PROGRAMMA IL FUTURO
- GENERAZIONI CONNESSE
- DONA CIBO
- COOP PER LA SCUOLA
- AMAZON UN CLICK PER LA SCUOLA
- INSIEME PER LA SCUOLA- CONAD
- INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE SCOLASTICA “NONÈMAITROPPOTARDI”
(ORGANIZZATE SIA IN ORARIO SCOLASTICO, SIA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO)
- PROGETTI PROMOSSI DALLA COOPERATIVA ATLANTIDE
- PROGETTI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MENOCCHIO
- PROGETTI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “ZIRIALAB”
DI CERVIA
- PROGETTI PROMOSSI DALLE SOCIETÀ SPORTIVE DEL TERRITORIO
- ReadER
- SCUOLA IN MOVIMENTO (SCUOLE INFANZIA)
- INCONTRI ONLINE PER LE CLASSI e CODYTRIP (organizzato da DIGIT srl, in
collaborazione con l’Università di Urbino, con Giunti Scuola e con CampuStore, con il patrocinio di
Save the Children, Fondazione Mondo Digitale, Grey Panthers e Telefono Azzurro)
- COLLABORAZIONI CON STAKEHOLDER TERRITORIALI PER INIZIATIVE E PERCORSI
CONDIVISI
- PARTECIPAZIONE A CONCORSI E INIZIATIVE PER LA SCUOLA 

 

ADESIONI A PROGETTI E INIZIATIVE PLESSO SPALLICCI A.S. 23-24

Riciclandino
Piedibus
Educazione stradale: patente del pedone e del ciclista
Vernice Art Fair_concorso proposto dall’Associazione Menocchio
Legalità nelle scuole_teatro
La grande macchina del mondo (Hera)
Bibliomobile
# io leggo perchè
Cresci con il mini basket
Racchette in classe
Frutta e verdura nelle scuole
Laboratori Ass. Culturale Casa delle Aie_ Pane a scuola
Un click per la scuola Amazon
Coop per la scuola
Insieme per la scuola Conad
Donacibo
Accensione albero di Natale
Labter: “Navigati e Informati”
Labter: “Siepi e muretti”
Progetto continuità

 

 

Foto

  • Arte-nel-laboratorio-di-pitturaArte-nel-laboratorio-di-pittura
  • Campo-da-calcioCampo-da-calcio
  • Classi-aperte-con-la-LimClassi-aperte-con-la-Lim
  • Coro-di-Natale.Alunni-e-genitoriCoro-di-Natale.Alunni-e-genitori
  • Lab.-di-scienze-e-BibliotecaLab.-di-scienze-e-Biblioteca
  • Laboratorio-di-musicaLaboratorio-di-musica
  • Laboratorio-informaticoLaboratorio-informatico
  • Letture-in-BibliotecaLetture-in-Biblioteca
  • Orto-con-i-nonniOrto-con-i-nonni
  • PalestraPalestra
  • Pianoforte-batteria-e-altri-strumenti-lezione-di-musicaPianoforte-batteria-e-altri-strumenti-lezione-di-musica
  • Teatro-a-ScuolaTeatro-a-Scuola

 

Servizi

- Numero Classi: 5
- Pre-scuola dalle ore 7:30 (dal lunedì al venerdì)
- Post-scuola: dalle 13:15 alle 15:15 (martedì, mercoledì, giovedì e venerdì)
- Elevatore
- Parcheggio gratuito
- Mensa
- Connettività e nuove tecnologie:
  Tutti gli ambienti della scuola sono cablati: è possibile il collegamento a Internet sia via cavo ethernet, sia Wi-Fi.
  Ogni aula è dotata di computer e lim.

Contatti

Scuola: Primaria Statale “Aldo Spallicci”
Via: Pinarella 17
Zona-Quartiere: Cervia-Pinarella
Telefono e fax: 0544-971278
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.