Stampa
Categoria: Infanzia
Visite: 451

Dove siamo

Scuola dell'Infanzia E. Alessandrini

Cliccare sull'immagine per aprire la mappa.
 Scuola Infanzia Alessandrini

 

Orario/Funzionamento

Orario:
ore   8:00 – 9:00   ENTRATA
ore   9:15 – 9:30   COLAZIONE CON FRUTTA
ore   9:30 – 11:30 ATTIVITÀ in SEZIONE e/o in LABORATORIO
ore 11:30 – 12:00 GIOCHI LIBERI 
ore 11:30 – 11:45 USCITA ANTIMERIDIANA
ore 12:00 – 12:30 PRANZO
ore 13:00 – 14:00 PRIMA USCITA POMERIDIANA
ore 14:00 – 15:00 ATTIVITÀ VARIE
ore 15:00 – 15:30 MERENDA
dalle ore 15:30 – entro 16:00 ULTIMA USCITA

Descrizione

SPAZI: 

La scuola dell'infanzia “ E. Alessandrini”, situata nella zona centrale di Cervia.
Il plesso è un edificio di vecchia costruzione, dove ha la sede anche una scuola elementare.

- 2 GIARDINETTI (attrezzati con giochi)
- 3 AULE (arredate a misura di piccolo)
- 2 POSTAZIONI BAGNO
- 1 CORRIDOIO UTILIZZATO PER VARIE ATTIVITÀ STRUTTURATE E NON
- 1 SALONE PER ATTIVITÀ MOTORIE E PER GIOCO LIBERO (attrezzato)
- 1 SALA MULTIMEDIALE (attrezzata)
- 1 palestra in comune con la scuola Pascoli
- 1 BIBLIOTECA (fornita di 300 libri per scambio)
- 1 TATTILOTECA (strutturata con materiale vario)

INOLTRE SIAMO COMUNICANTI CON LA LUDOTECA E QUESTO CI PERMETTE DI USUFRUIRE FACILMENTE DELLE SUE INIZIATIVE RIVOLTE AI BAMBINI.

Spazi esterni:  la scuola presenta due cortili attrezzati con sufficienti strutture ludiche.

Gli spazi interni sono ampi e luminosi adattabili anno per anno alle esigenze della nostra programmazione.
Gli spazi esterni sono  ben ombreggiati e strutturati in modo da consentire al bambino di potenziare il campo della sua esperienza a livello motorio.

DIDATTICA:

Cervia ha assistito ad una notevole immigrazione dalle regioni meridionali, al ritorno da emigrati da paesi stranieri ed all'insediamento transitorio di stranieri questa realtà si rispecchia nella frequenza a scuola di alunni di varie etnie che arricchiscono il panorama socio-integrativo dei bimbi della nostra scuola

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA ED ATTIVITA’ ALTERNATIVA
Anche per quest’anno scolastico l’insegnante di religione, presa in esame la tematica sulla quale si basa il progetto della scuola, allaccerà ad esso il proprio lavoro collegando gli obiettivi I.C.C. a quelli del progetto in atto.
Le finalità generali considerate sono:
- Scoprire il significato religioso del mondo che ci circonda, nella natura, nelle sue meraviglie e negli eventi che accadono (feste, ricorrenze.)
- Scoprire se stessi confrontandosi con la storia di Gesù.
RELIGIONE L’attività religiosa sarà seguita da un’insegnante di I.R.C. in tutte le sezioni con una programmazione propria e con orario concordato con le insegnanti. Per i bambini che non hanno scelto di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica saranno programmate attività educative legate al progetto in atto.

 

Progetti

PROGETTI DI PLESSO

 

- Bibliotecando

- Alla scoperta dei 4 elementi: Acqua

- Giochiamo allo yoga

- Primi passi nel mondo del Coding

- Progetto teatrale: gioco, mi esprimo, cresco!

- Cer-amica: dall'argilla alla ceramica, piccoli artisti si diventa!

-...A TUTTA MUSICA! 

- Inglese “HAPPY MOMENTS”

- ORTO A SCUOLA: piccoli coltivatori diretti

 

PROGETTI DI ISTITUTO

 

-  Steam & Creatività

- - Passo dopo passo...continuamente 

 

ADESIONI DI ISTITUTO

 

- ADOZIONE A DISTANZA CON AVSI
- PROGRAMMA IL FUTURO
- GENERAZIONI CONNESSE
- DONA CIBO
- COOP PER LA SCUOLA
- AMAZON UN CLICK PER LA SCUOLA
- INSIEME PER LA SCUOLA- CONAD
- INIZIATIVE DELL’ASSOCIAZIONE SCOLASTICA “NONÈMAITROPPOTARDI”
(ORGANIZZATE SIA IN ORARIO SCOLASTICO, SIA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO)
- PROGETTI PROMOSSI DALLA COOPERATIVA ATLANTIDE
- PROGETTI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MENOCCHIO
- PROGETTI PROMOSSI DALL’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “ZIRIALAB”
DI CERVIA
- PROGETTI PROMOSSI DALLE SOCIETÀ SPORTIVE DEL TERRITORIO
- ReadER
- SCUOLA IN MOVIMENTO (SCUOLE INFANZIA)
- INCONTRI ONLINE PER LE CLASSI e CODYTRIP (organizzato da DIGIT srl, in
collaborazione con l’Università di Urbino, con Giunti Scuola e con CampuStore, con il patrocinio di
Save the Children, Fondazione Mondo Digitale, Grey Panthers e Telefono Azzurro)
- COLLABORAZIONI CON STAKEHOLDER TERRITORIALI PER INIZIATIVE E PERCORSI
CONDIVISI
- PARTECIPAZIONE A CONCORSI E INIZIATIVE PER LA SCUOLA

 

ADESIONI A PROGETTI E INIZIATIVE PLESSO   

- HERA- LA GRANDE MACCHINA DEL MONDO
- RICICLANDINO
- IO LEGGO PERCHE'..
-SCUOLA IN MOVIMENTO
- SCUOLA ATTIVA KIDS
- EDUCAZIONE STRADALE
- ORTO IN FABULA – MOSTRA GIOCO PER ORTOLANI IN ERBA
- CONTINUITA'
- BIBLIOMOBILE
- SCREENING AMBLIOPIA
- RASSEGNA DI TEATRO ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI presso il teatro
comunale 'WALTER CHIARI' di Cervia.
- Amazon : un click per la scuola
- Coop per la scuola

Foto

  • Al-mare-con-gli-aquiloniAl-mare-con-gli-aquiloni
  • Arriva-Babbo-NataleArriva-Babbo-Natale
  • Att.motoria-in-saloneAtt.motoria-in-salone
  • Att.motoria-in-sezioneAtt.motoria-in-sezione
  • C.Petit-scrittori-a-scuolaC.Petit-scrittori-a-scuola
  • Carnevale-in-piazzaCarnevale-in-piazza
  • Casa-delle-aie-a-scuolaCasa-delle-aie-a-scuola
  • Gita-in-collinaGita-in-collina
  • Insieme-verso-la-primariaInsieme-verso-la-primaria
  • PitturaPittura
  • Uscita-in-libreriaUscita-in-libreria
  • YogaYoga

 

Servizi

- Numero Sezioni: 3
- Pre - scuola (servizio a richiesta)
- Mensa
- Connettività e nuove tecnologie: connessione a internet

 

Contatti

Scuola: dell'infanzia "E. Alessandrini"
Via: dei Mille, 27
Zona-Quartiere:CERVIA CENTRO
Telefono e fax: 0544-971109
E-mail: sm-alessandrini@cervia2.istruzioneer.it