In allegato il programma del corso di formazione: “Come preparare alla scrittura nella scuola dell’infanzia secondo il Metodo Venturelli®”.
 
Organizzato dall’Associazione Italiana Disgrafie, si tratta di un corso riconosciuto dal MIUR con nota USR-ER 18 giugno 2019, prot. 12146 che si terrà a Faenza (Ravenna) dal 29/11 al 1/12 2019 per un totale di 20 ore di corso (10 ore di corso teorico + 10 ore di laboratorio esperienziale).
 
Per maggiori informazioni cliccare sul seguente link:

Si anticipa, in allegato, la comunicazione relativa ai percorsi formativi proposti dal Centro Risorse per l'anno scolastico 2019-2020 e relativo modulo di preiscrizione.

Allegati:
Scarica questo file (Piano formativo 2019-2020.pdf)Piano formativo 2019-2020.pdf[ ]789 kB
Scarica questo file (Preiscrizioni.pdf)Preiscrizioni.pdf[ ]338 kB
Anche in quest'anno scolastico il CDE  propone attività formative, al fine di  individuare, elaborare e promuovere supporti scientifici, culturali e strumentali per la qualificazione scolastica e dei servizi extrascolastici, nel territorio.
I percorsi formativi individuati (in allegato) seguono le  linee di priorità di intervento del Piano nazionale di formazione dei docenti e sono inseriti  nel Catalogo delle proposte formative della Piattaforma ministeriale S.O.F.I.A.
Con le nostre proposte si vuole contribuire al mantenimento di una comunità professionale che attraverso la rete del territorio si confronta e dialoga in merito al fare scuola, che riflette su aspetti innovativi e socializzazione delle buone pratiche, per la costruzione di ambienti educativi aperti e inclusivi. 
 
Tutti i percorsi formativi sono acquistabili con Carta Docente e sono consultabili sul sito web del CDE:
http://www.comune.cesena.fc.it/CDE 
alla pagina: 
http://www.comune.cesena.fc.it/cde/proposteformative  
 
C.D.E. - CENTRO DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA "G.ZAVALLONI"
   COMUNE DI CESENA
Via Aldini,22
tel: 0547 355743 -
 355734
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

La Cooperativa Atlantide organizza 7 corsi di aggiornamento a partire dal mese di Settembre 2019 sui territori delle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, aperti ai docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado della Regione Emilia-Romagna.

Il termine per le iscrizioni è il 02/09/2019.

Tutti i corsi sono riconosciuti ai sensi del DM 170/2016, articolo 5

In allegato il modulo di iscrizione e le schede informative dei singoli corsi.

In programma a MAGGIO diversi webinar gratuiti per parlare della nostra biblioteca scolastica digitale.

Il primo evento sarà curato da Paola Pala, per una panoramica introduttiva al servizio MLOL Scuola; nel secondo, la nostra ospite Caterina Ramonda - la più grande esperta di libri per bambini e ragazzi in Italia - proporrà consigli di lettura per bambini delle Scuole Elementari.

MLOL Scuola. La biblioteca scolastica digitale: una presentazione. Iscriviti al corso del 15 maggio
Consigli di lettura per le Scuole Elementari, a cura di Caterina Ramonda. Iscriviti al corso del 22 maggio


Iscriviti anche se non potrai seguire le dirette: il giorno dopo ciascun webinar riceverai una mail con la registrazione del corso, da vedere e rivedere quando preferisci. 

Per ogni altra informazione e per avere un preventivo, scrivici subito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e non dimenticare il gruppo Facebook dedicato: ti aspettiamo anche lì!

Staff MLOL Scuola

Notizie

URP

Istituto Comprensivo CERVIA 2

Via Caduti per la Libertà, 16

 0544 71955
 0544 72246

raic829007@istruzione.it

PEC: raic829007@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. RAIC829007
Cod. Fisc. 92082630390
Fatt. Elett. UFFT85

Social

Area riservata