L'Istituto Comprensivo Cervia 2, nell'ambito Formativo dell'Area dell'Inclusione previsto con delibera del Collegio Docenti, per la realizzazione dei progetti Erasmus+ e Inclusione e Disabilità, di cui  è coordinatore, invita tutti i docenti di ogni ordine e grado degli istituti della Rete, al Seminario in oggetto, di cui si allega comunicato informativo.
Per maggiori informazioni vedere su www.educationaldistress.eu

 

"Erasmus+ I.C.Cervia 2: 2° Meeting transnazionale in Lettonia a Daugavpils"
Si sta svolgendo, dal 17 al 21 maggio, il 2° Meeting fra i partner del progetto Erasmus+: "Educational distress: innovative strategies and tools - Disagio educativo: strumenti e strategie innovative", del quale è Coordinatore il nostro Istituto ed ha come partner una scuola di Jelenia Gora (Polonia) ed una scuola di Daugavpils (Lettonia). Il progetto, oltre a ricercare azioni specifiche, permette di mettere a confronto realtà educative europee, realizzando cooperazioni e contatti con persone ed istituzioni locali. La nostra delegazione è stata ricevuta nella sala municipale di Daugavpils e accolta dal Vice sindaco, Jānis Dukšinskis, con delega alla cultura, istruzione e sport. Il meeting prevede diversi momenti istituzionali, oltrechè di lavoro. Giovedì sera la scuola ospitante ha presentato un'esibizione di canti e danze popolari eseguita dagli alunni con i costumi tradizionali, di effetto suggestivo.
Al loro rientro, i coordinatori del progetto, organizzeranno un incontro con gli stakeholders locali, per esporre lo stato del progetto e le promuovere le azioni future.

Erasmus+ KA2 Partenariati fra scuole:
"Disagio educativo: strategie e strumenti innovativi"
2° Meeting transnazionale a Daugavpils (Lettonia)

Nell'ottica di arricchimento interculturale e nell’ambito del progetto Erasmus + KA2 – Partenariati fra scuole 2016/2018 vinto dal nostro Istituto, una delegazione di nostri docenti partirà a breve per raggiungere la scuola di Daugavpilis in Lettonia. I docenti avranno così modo di continuare il confronto intrapreso con i colleghi lettoni sui temi del disagio educativo e degli strumenti e strategie innovative. Incontreranno inoltre esperti locali, parteciperanno a seminari e visiteranno le scuole del luogo.
Siamo pertanto a ringraziarli per la loro disponibilità e ad augurar loro buon viaggio ed un proficuo ed efficace lavoro.

>>>  www.educationaldistress.eu



 

Erasmus+/Inclusione: Formazione per i docenti

Seminario Formativo: “SUPPORTO ALLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE” Un’esperienza di formazione attraverso la metodologia del gruppo Balint.
Relatore prof. Giacomo Mancini, docente dell’Università di Bologna –
28 marzo 2017
, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso l’Aula Magna dell’I.C.Cervia 2, via Caduti per la libertà n.16 - Cervia

<<<  vedi il Piano della Formazione dell'Istituto Comprensivo Cervia 2



 

PTOF d'Istituto

Notizie

URP

Istituto Comprensivo CERVIA 2

Via Caduti per la Libertà, 16

 0544 71955
 0544 72246

raic829007@istruzione.it

PEC: raic829007@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. RAIC829007
Cod. Fisc. 92082630390
Fatt. Elett. UFFT85

Social

Area riservata