Lunedì 16 maggio 2022 alle ore 20:00 si è conclusa con la premiazione l’iniziativa culturale “Scrivile, parole e pensieri delle donne”, promossa dall’associazione di promozione sociale Francesca Fontana, in collaborazione con Linea Rosa Ravenna, Sportello donna Cervia, l’Istituto Friedrich Schürr, il parco della salina, la Libera Università degli Adulti di Cervia, le testate giornalistiche il Resto del Carlino, Corriere di Romagna e Cervianotizie.it e con il patrocino dell’amministrazione comunale di Cervia e il Comune di Russi. Il concorso “Scrivile” vuole essere un’occasione per un saluto, un ringraziamento, un pensiero positivo, un messaggio d’amore per una donna già nota o una tra le tante donne che non sa ancora di essere speciale; per un affetto che non c’è più, per una figura femminile che ha lasciato un segno indelebile nella nostra storia, cultura, sport e nella nostra vita! In questa edizione, poi oltre agli scritti è stata introdotta anche una sezione dedicata alla fotografia e l’immagine.
Gli alunni della classe quinta della Scuola primaria Manzi dell’IC Cervia 2, sotto la guida degli insegnanti Cristina Zoffoli, Sonia Belletti, Sofia Fioravanti, Daniela Polloni, Annarita Caporale, con racconti, poesie, presentazioni multimediali e fotografie hanno cercato di raccontare lo straordinario potere delle mani delle donne. Mani di una mamma, di una nonna, mani curate oppure arrossate dalla fatica che raccontano sempre una storia e se guidate dal cuore possono realizzare anche l’impossibile. Gli alunni della classe quarta inoltre hanno scritto poesie dedicate alle donne.
I vincitori delle varie sezioni hanno ricevuto un diploma e un attestato di merito, una litografia del pittore Augusto Poni in arte Caputo e il libro che raccoglie tutti gli elaborati partecipanti al concorso.
Il Dirigente scolastico
Giancarlo Frassineti