Stampa
Categoria: Paesaggi Interculturali
Visite: 2247

Il progetto “Paesaggi Interculturali” è nato nel 2001 per dare risposta alle problematiche che caratterizzavano allora l’accoglienza dei bambini stranieri nelle nostre scuole.
Nel corso degli anni si è delineata sempre più una “situazione interculturale”, dove l’obiettivo è educare alla differenza, “nella consapevolezza che lo studente di origini straniere può costituire un’occasione per ripensare e rinnovare l’azione didattica a vantaggio di tutti, un’occasione di cambiamento per tutta la scuola” (“Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri” MIUR 02/ 2014).

 

In allegato i materiali informativi relativi al progetto Paesaggi Interculturali e i percorsi "Testimoni Privilegiati" elaborati dai mediatori culturali. Gli insegnanti interessati ai percorsi per le proprie scuole sono pregati di compilare la scheda allegata e riconsegnarla entro VENERDI' 8 FEBBRAIO al Centro Risorse.

Si sottolinea che l’attività di mediazione propria dei percorsi in oggetto è rivolta, con opportuni adattamenti da concordarsi con i singoli mediatori, a tutti gli ordini scolastici, dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria di 2° grado. 

Si allega inoltre il file Modulo richiesta intervento mediazione, da utilizzare per il servizio di mediazione linguistica e culturale per alunni neo arrivati.