L’orario di funzionamento dello sportello di segreteria, durante i mesi dell'attività didattica, per l’utenza interna ed esterna, è il seguente:
da lunedì a sabato: dalle ore 08.00 alle ore 09.00 e dalle ore 12.00 alle ore 13.30
il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
L'orario di apertura al pubblico dello sportello di segreteria dal 01 luglio al 15 settembre è il seguente:
da lunedì a venerdì: dalle ore 08.00 alle ore 09.00 e dalle ore 11.30 alle ore 12.30.
La segreteria didattica
È la sezione della segreteria che si occupa della gestione amministrativa legata agli studenti (carriera scolastica, rapporti con alunni e con le famiglie) e supporta le attività didattiche dei docenti (preparazione registri, archivio alunni, circolari, ecc). Questi i compiti: Elenchi, iscrizioni, trasferimenti, schede, assenze, tabelloni, foglio notizie, esami, certificati e attestazioni, tenuta fascicoli, infortuni alunni, assicurazione, comunicazioni e corrispondenza con le famiglie, gestione pratiche alunni H, dispersione scolastica, sussidi scolastici, libri di testo; gestione pagelle e diplomi; autorizzazioni delle famiglie per le attività della scuola, assemblee, gestione ARGO, statistiche varie, attivazione di procedure informatiche sia per lo svolgimento che per il reperimento di circolari, modelli, informazioni varie, compreso l’invio di comunicazioni via Internet e corrispondenza via e-mail e ogni altro compito connesso con la didattica; protocollo della corrispondenza di propria pertinenza, in entrata e in uscita.
La segreteria amministrativa-contabile
È la sezione della segreteria che si occupa della gestione dell'amministrazione contabile e della programmazione economica. È così articolata:
- Gestione Emolumenti
- Sezione bilancio
Predisposizione mandati di pagamento e reversali d’incasso e loro archiviazione; variazioni di bilancio; rendiconti di spesa. Rapporti con il collegio dei revisori, con la Giunta Esecutiva ed il Consiglio d’Istituto.
Supporto alla predisposizione del Programma Annuale e del Conto Consuntivo.
Gestione personale ATA relativamente alla predisposizione dei turni di straordinario e delle ore d’intensificazione e di ordini di servizio; redazione piano delle ferie.
La segreteria del personale:
È la sezione della segreteria che si occupa della gestione del personale docente ed A.T.A. Questi i compiti: Istituzione e gestione dei fascicoli personali di tutto il personale docente e ATA della scuola, contratti, assunzione in servizio, periodo prova, documenti di rito, certificati, autorizzazioni varie, elenchi, individuazione e registrazione assenze, permessi e ferie, decreti, mobilità, ricevimento e invio fascicoli personali, inserimento al SIDI di domande aspiranti graduatorie docenti e ATA, chiamata supplenti, formazione e aggiornamento, dichiarazione dei servizi, inquadramenti economici contrattuali e riconoscimento dei servizi per la carriera, procedimenti disciplinari, pensionistici, riscatti, comunicazioni di scioperi, assemblee sindacali e relativo controllo monte ore; tenuta dei registri obbligatori, procedure informatiche di SIDI e ARGO, stesura circolari, invio di comunicazioni via Internet e corrispondenza via e-mail, rapporti RPS, INPDAP e U.S.P. Gestione infortuni, OO.CC. ed elezioni e ogni altro compito connesso con l’amministrazione del personale. Protocollo della corrispondenza di propria pertinenza, in entrata e in uscita.
Ufficio protocollo
È la sezione della segreteria che si occupa della gestione del protocollo informatico e tenuta del relativo registro, gestione della posta in entrata e in uscita, relativo smistamento ed archiviazione, controllo e reperimento della posta ministeriale e della posta elettronica, gestione della corrispondenza in entrata e uscita.